Casa in vendita Via Alessandro Paternostro, Roma - C.so Vittorio (rif. 13/2025)
Casa in vendita Via Alessandro Paternostro, Roma - C.so Vittorio (rif. 13/2025)
Palermo
Centro Storico
650
0
0
Prezzo Richiesto
1.800.000 € | 650 Mq
Descrizione Immobile
Nel cuore del centro storico di Palermo, di fronte alla duecentesca Basilica di San Francesco d’Assisi e accanto all’antica Focacceria San Francesco 1834, sorge una dimora di straordinario prestigio, un tempo sede di una cartiera medievale. Questa residenza storica, caratterizzata da archi a vista, capriate in legno e muri in pietra viva, ha attraversato i secoli mantenendo intatta la sua anima originaria, arricchendosi di dettagli architettonici e testimonianze del suo passato.
Nel cuore del centro storico di Palermo, di fronte alla duecentesca Basilica di San Francesco d’Assisi e accanto all’antica Focacceria San Francesco 1834, sorge una dimora di straordinario prestigio, un tempo sede di una cartiera medievale. Questa residenza storica, caratterizzata da archi a vista, capriate in legno e muri in pietra viva, ha attraversato i secoli mantenendo intatta la sua anima originaria, arricchendosi di dettagli architettonici e testimonianze del suo passato.
La sua storia affonda le radici nel Medioevo, quando venne edificata come cartiera, per poi trasformarsi nel tempo in un laboratorio farmaceutico tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, come attestato dalla scritta restaurata “Cooperativa Farmaceutica Siciliana” ancora visibile sulla facciata. Nel 1942 fu accatastata come sede del Consolato di Spagna e Guatemala e, durante la guerra, divenne rifugio per molte persone. Da 25 anni ospita un raffinato Bed & Breakfast, il primo aperto in Sicilia, che ha saputo valorizzare il fascino senza tempo di questa residenza unica.
L’immobile, che si estende su circa 650 mq, si sviluppa su più livelli e accoglie gli ospiti con un ingresso impreziosito da una scala decorata con maioliche. Da qui si accede al piano inferiore, dove un ampio vano ospita una camera da letto con un raffinato pavimento in pietra originale, poltrone, due divani letto e un servizio. Due magnifici archi arabi del XIII secolo dominano lo spazio, testimoniando l’influenza culturale araba sulla città e conferendo un’atmosfera senza tempo.
Salendo al piano superiore, ci si trova in una delle zone più suggestive della residenza: un maestoso salone triplo con tetto in legno a due falde inclinate e un pavimento esclusivo, progettato dalla proprietaria e realizzato con un’armoniosa combinazione di ardesia e rovere antico. La parete in pietra, lasciata intatta grazie ad un accurato restauro conservativo, risale al XIV secolo ed esalta la storicità dell’ambiente, creando un perfetto equilibrio tra passato e presente.
Adiacente al salone, una cucina spaziosa e abitabile è dotata di una porta finestra che conduce a una lavanderia, parte del terrazzo, garantendo uno spazio pratico e funzionale senza rinunciare alla raffinatezza dell’insieme.
Proseguendo nella zona notte, un corridoio conduce a un’ampia stanza attualmente adibita ad area relax, arredata con divano e una zona fitness. Da qui si accede direttamente al grande terrazzo, enfatizzando il dialogo tra spazi interni ed esterni. Qui, tra cene all’aperto nelle sere d’estate e colazioni al sole nelle fresche mattine primaverili, si può vivere un’esperienza abitativa senza pari, godendo di un’atmosfera unica e privilegiata.
Sempre lungo il corridoio, si trovano una camera da letto con servizio privato e un balcone affacciato sull’antico Arco dei Cartari, oltre ad un ulteriore servizio; per un totale di sette bagni.
Attraverso una porta, una scala conduce al piano inferiore, dove una stanza arredata a studio introduce ad un secondo corridoio che porta ad un grande open space composto da letto matrimoniale, due bagni, cucina abitabile e zona living, un ambiente versatile che si presta a molteplici utilizzi.
Infine, un’ulteriore scala conduce ad un locale di sgombero di circa 100 mq, anch’esso dotato di servizio, che può essere destinato a svariate esigenze, tra cui la realizzazione di un box auto. L’immobile vanta tre ingressi distinti, uno su via Alessandro Paternostro e due sull’Arco dei Cartari, garantendo un accesso comodo e indipendente.
Questa residenza storica rappresenta un’opportunità unica nel panorama immobiliare palermitano, un perfetto connubio tra storia, eleganza e funzionalità. Con i suoi ambienti raffinati, le sue testimonianze architettoniche secolari e la sua posizione privilegiata, è la dimora ideale per chi desidera vivere in un luogo dal fascino eterno. Al tempo stesso, rappresenta una soluzione di investimento altamente strategica, grazie alla sua attuale attività di Bed & Breakfast di prestigio, già affermato e riconosciuto nel settore dell’ospitalità di alto livello.
Le informazioni pubblicitarie non hanno carattere contrattuale. Le planimetrie e i render non sono in scala e la suddivisione degli spazi è a scopo meramente illustrativo.